Login
Password dimenticata?
Non ancora membro?
Si iscriva ora!
Professionista sanitario
Paziente o caregiver

La sua voce merita di essere ascoltata!

SI ISCRIVA OGGI PER RICEVERE INCENTIVI PER LA SUA OPINIONE PROFESSIONALE


Domande Frequenti

Cos'è M3 Global Research?

M3 Global Research (http://www.m3globalresearch.com) è il “Reparto di Ricerche di Mercato” e una filiale di M3 Inc., una società ad azionariato diffuso con filiali nei principali mercati tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Corea del Sud e Cina.

MDLinx (http://www.mdlinx.com) è una comunità online di professionisti sanitari interessati a essere all’avanguardia nel campo della ricerca medica. I membri di MDLinx possono scegliere di ricevere inviti per participare a ricerche di mercato innovative fornite da M3 Global Research.

M3Medical.com (http://www.m3medical.com) è la comunità online per i professionisti della Sanità Europei e che permette ai suoi iscritti di di rimanere aggiornati su tutte le novità nel campo della ricerca medica. I membri di M3 Medical possono scegliere di ricevere inviti per participare a ricerche di mercato innovative fornite da M3 Global Research.

Chi può entrare a far parte della community di M3 Global Research?

Medici, assistenti medici, infermieri professionisti, infermieri diplomati, studenti di medicina, farmacisti, dirigenti di assistenze sanitarie, altri professionisti del settore sanitario e, in generale, chiunque sia interessato all‘Industria Sanitaria può registrarsi per diventare membro. Inoltre l'iscrizione è aperta anche a clienti e pazienti che vogliano fornire la loro opinione su prodotti, servizi e farmaci. L’iscrizione è GRATUITA per tutti i professionisti.

Come posso entrare a far parte della community di M3 Global Research e quali informazioni devo fornire?

E' possibile entrare a far parte della community di M3 Global Research registrandosi su https://www.m3globalresearch.com. Durante il processo di registrazione, Le saranno richiesti Nome, Cognome, titolo di studio, professione e specializzazione ed indirizzo e la sua autorizzazione a ricevere da M3 Global Research e-mail di invito a partecipare ad indagini di mercato. Queste informazioni ci aiuterano ad individuare studi e sondaggi pertinenti alla sua specializzazione ed interessi. Tutte le informazioni sono strettamente riservate e non vengono condivise con terze parti.

Se decido di ricevere inviti a indagini di mercato, che tipo di sondaggi riceverò?

Tutti gli inviti specificheranno il tipo di studio a cui verrà invitato a partecipare. La maggior parte degli studi potrà essere completata online; altri tipi di ricerca svolti da M3 Global Research includono: interviste telefoniche, interviste tramite webcam, interviste faccia a faccia, ricerche relative ai Social media, gruppi di discussione ecc.

Riceverò spam con i sondaggi?

No. Tramite il modulo di registrazione lei potrà identificare la sua professione, specialità o condizione clinica, in questo modo faremo in modo di inviarle le indagini più rilevanti. Inoltre, durante la registrazione, le verrà chiesto se vorrà completare alcune domande di profilo che ci aiuteranno ad indirizzare i nostri inviti con maggiore esattezza.

Sono obbligato a partecipare a tutti i sondaggi a cui vengo invitato?

No. Quando si registra come membro di M3 Global Research, acconsente a ricevere gli inviti agli studi che stiamo conducendo tramite posta elettronica. Lei potrà scegliere a quali ricerche partecipare controllando le informazioni presenti nell'invito che includono l'argomento dello studio, le informazioni circa la remunerazione, la scadenza, ecc. Inoltre potrà accedere al suo account a https://www.m3globalresearch.com e cliccare su Cronologia degli Studi per controllare a quali ricerche lei sia stato invitato e quali altri siano ancora disponibili. In aggiunta, tramite la Cronologia degli Studi, lei potrà controllare lo stato di tutti gli studi a cui ha partecipato e l'ammontare degli incentivi maturati durante l'anno.

Qual è lo scopo delle domande di pre-qualificazione?

Le domande di pre-selezione sono pensate per assicurarsi che gli obiettivi della ricerca siano raggiunti e che i risultati siano significativi e non distorti. Queste sono state pensate per assicurarsi che verranno fornite opinioni solo da partecipanti che rientrano nei criteri di partecipazione della ricerca. L’esclusione dallo studio (la mancanza dei criteri di qualificazione) non mettono in nessun modo in dubbio la sua professionalità in campo medico.

Quando non mi qualifico per uno studio, cosa succede ai dati forniti?

Aderiamo alle linee guida di settore di BHBIA che stabiliscono che le domande di pre-qualificazione debbono essere usate esclusivamente ai fini del reclutamento dei partecipanti e mai come forma di raccolta dati. “Tutte le domande di pre-qualificazione devono qualificare o escludere i partecipanti.” Utilizziamo alcuni dati relativi alla partecipazione agli studi ma con il solo fine di non invitare i partecipanti a studi per i quali sono già stati esclusi.

Quali tipo di domande mi verranno poste durante la fase di pre-selezione e quale sarà la durata di tali domande?

I criteri di partecipazione variano da studio a studio così come il numero delle domande di pre- qualificazione. A volte queste domande sono sono molto semplici e lei dovrà soddisfare solo uno o due criteri per poter partecipare, più spesso dei criteri molto rigidi e specifici stabiliscono chi sia idoneo a partecipare. Ci impegnamo a mantenere più basso possibile il numero delle domande di pre-qualificazione e di includere solo le domande che siano assolutamente necessarie per confermare la compatibilità dei partecipanti con la ricerca. Solitamente le domande di pre-qualificazione non dovrebbero essere più di 15 né richiedere più di 5 minuti benché a volte ci siano delle eccezioni. Puntiamo a concludere le domande di pre-selezione non appena un partecipante non si qualifichi per uno studio.

Sarò pagato per il tempo impiegato nonostante non mi sia qualificato per uno studio?

Normalmente non offriamo alcun incentivo ai partecipanti che non si qualificano per uno studio. Apprezziamo molto che trovi il tempo per rispondere alle domande di pre-selezione ma possiamo pagare un incentivo solo a coloro che hanno completato lo studio nella sua interezza come indicato dagli inviti agli studi. Prima di invitare i partecipanti ad uno studio, ci impegnamo a controllare che le domande di pre- qualificiazione siano rispondenti a detti criteri e, qualora la durata di queste domande sia eccessiva, potremmo offrire un piccolo incentivo per il tempo dedicatoci. Eventualmente questo verrà indicato in maniera chiara nell’invito allo studio.

Perché mi vengono poste tutte le volte le stesse domande di pre-selezione?

Molte delle domande di pre-qualificazione servono per stabilire le sue qualificazioni, specialmente all’inizio dello studio. Queste sono molto generiche e comprendiamo che questo possa creare disagi poiché lei si aspetterebbe che noi fossimo già a conoscenza delle sue specializzazioni e del tipo di struttura dove lavora. Essendo le domande di pre-qualificazione utilizzate esclusivamente per stabilire la compatibilità con la partecipazione allo studio, le informazioni fornite non verranno conservate una volta completata una ricerca. In caso queste informazioni fossero già presenti nel suo profilo, sarà in ogni caso necessario confermare con lei queste informazioni tramite le domande di pre-selezione per assicurarsi che le informazioni del suo profilo corrispondano ai requisiti di partecipazione di ogni singolo studio. Spesso infatti la domanda è generica ma le diverse specifiche opzioni non lo sono.

Perché non mi invitate solo a studi per i quali mi qualificherò, o perché non indicate chiaramente i criteri di partecipazione?

Puntiamo ad avere un corretto equilibrio tra l’offrire al maggior numero di specialisti la possibilità di partecipare a quanti più studi possibile e, dall’altro lato, il ridurre il più possibile la frustrazione di coloro che non si qualificano per uno studio. Spesso infatti, oltre agli studi per cui siamo sicuri si qualificherà, la inviteremo a partecipare a studi a cui pensiamo lei possa qualificarsi. Faremo in modo di fornirle il maggior numero di informazioni possibili in modo che lei possa decidere se partecipare o no. Considerando la natura delle ricerche di mercato, è vietato per legge fornire informazioni che non siano quelle indispensabili per poter decidere se partecipare o no allo studio.

Che informazioni circa le ricerche di mercato e la vostra compagnia riceverò nell'email di invito?

Gli inviti a partecipare alle nostre ricerche di mercato includono, ma non sono limitate a, le seguenti informazioni:

  • Argomento dello studio
  • Durata dello studio
  • Scadenza dello studio
  • Incentivo per il completamento
  • La sua ID personale presso M3 Global Research
  • Il link di accesso allo studio
  • Informazioni circa le domande di pre-selezione ed i criteri di partecipazione.
  • Dichiarazione circa la qualità dei dati ed il pagamento degli incentivi
  • L'indirizzo ed il link al servizio di supporto ai membri in caso di problemi o errori
  • Il link all'nformativa sulla privacy della nostra azienda.
  • Il Link per annullare l'iscrizione
  • Informazioni di contatto ed indirizzi della nostra azienda.

Quando posso partecipare ad uno studio online?

Lei potrà prendere parte alle nostre ricerche online in ogni momento del giorno, presto la mattina, durante il giorno o la notte, a qualsiasi ora che sia per lei opportuna e che non interferisca con le sue attività quotidiane. In ogni caso incoraggiamo i nostri membri a completare le ricerche quanto prima poichè ci sono altri membri che potrebbero accedere allo studio prima che lei cominci il questionario. Noi raccomandiamo inoltre di completare lo studio se possibile in una sola sessione poichè non sarà possibile riservarle un posto e potrebbe non essere in grado di completare lo studio se le quote saranno completate prima del suo ritorno.

Quanto tempo si impiega per completare un sondaggio?

La durata delle nostre ricerche varia da studio in studio ed è chiaramente indicato nei messaggi di invito. Mediamente la durata di una ricerca di mercato online è di circa 20, 30 minuti.

Quanto sarò pagato per la partecipazione e come?

L'importo del'incentivo offerto per ciascuna ricerca sarà indicato nell'e-mail di invito e nell'area Nuovi Studi del Suo account online. L'incentivo verrà aggiunto nell' M3 Wallet ed è in genere disponibile dopo 2 giorni lavorativi dal completamento dello studio, anche se la compensazione di alcuni studi potrebbe richiedere ulteriori giorni prima che diventi disponibile nell' M3 Wallet. L'incentivo viene riconosciuto a coloro che si qualificano, completano e superano i controlli di qualità previsti per lo studio. I pagamento dall' M3 Wallet vengono eseguiti dietro Sua richiesta; le opzioni di pagamento variano in base al Paese. Per ulteriori informazioni, consulti la nostra Introduzione a M3 Wallet e Disposizione sugli incentivi.

Posso condividere l'invito a partecipare al sondaggio con un collega o chiunque possa essere interessato?

No, gli inviti agli studi sono indirizzati unicamente al titolare dell'account salvo che questo sia esplicitamente chiarito nell'invito stesso. Potrà invitare amici e colleghi a registrarsi presso https://www.m3globalresearch.com in modo che possano cominciare a ricevere i loro inviti personali per partecipare ai nostri studi.

I risultati dei sondaggi risultano anonimi?

Si. I sondaggi sono inviati ai nostri clienti in forma anonima. La privacy del nostro Team di Esperti è protetta e riservata: non condivideremo le informazioni personali dei nostri iscritti con terze parti. Se il committente dello studio risultasse interessato ai risultati dei sondaggi e chiedesse di parlare con il membro che li ha forniti, richiederemo sempre il permesso e la eventuale disponibilità ad entrare in contatto con il cliente.

Posso donare i miei compensi o inviarli a terze persone?

Membri di M3 Global Research negli USA: Se desiderasse donare i Suoi onorari, può contattare supporteurope@m3globalresearch.com, includendo le informazioni di contatto dell'organizzazione di beneficenza a cui intende fare la Sua donazione. M3 può donare il Suo onorario solamente ad organizzazioni 501c3 ed è necessario che la richiesta venga fatta per iscritto.

Membri di M3 Global Research nel Regno Unito: I membri nel Regno Unito possono scegliere l'organizzazione alla quale donare i propri onorari nella pagina finale.

Salvo il caso di organizzazioni di beneficenza, gli onorari possono essere emessi unicamente a nome del titolare dell'account. M3 non può processare incentivi a nome di altre persone o di imprese.

informativa sulla privacy e termini e condizioni di \\20:

Può leggere la nostra informativa sulla privacy cliccando sul seguente link: https://www.m3globalresearch.com/research/privacy.cfm.

Termini e condizioni: https://www.m3globalresearch.com/research/terms.cfm

Chi utilizza i dati che fornisco?

I clienti di M3 Globale Research, le maggiori compagnie dell'industria farmaceutica, sono al costante lavoro per sviluppare nuove idee in modo da migliorare l'industria sanitaria e hanno bisogno delle vostre opinioni. I vostri pareri sono molto preziosi.

Le e-mail contenenti gli inviti sono solo in lingua Inglese o posso riceverle in altre lingue?

Il linguaggio degli inviti è impostanto in base al paese di residenza che viene scelto nel modulo di registrazione.

Come posso aggiornare le informazioni del mio Profilo M3 o disiscrivermi?

Una volta effettuata la registrazione per diventare membro del Team di Esperti di M3 Global Research su https://www.m3globalresearch.com riceverà link, nome utente e password per il suo Account online. Sarà quindi possibile accedere al proprio Profilo e cambiare le impostazioni. E' possibile contattare il nostro Team di Supporto USA qui support@m3globalresearch.com o chiamando il numero 202.293.1622. Il Team di Supporto europeo può essere contattato via mail qui supporteurope@m3globalresearch.com o chiamando il numero +39 010 890 7756

Attendere prego...